Mercoledì 16 luglio 2025 – Evento “ENERGIE RINNOVABILI: SCENARI ATTUALI E FUTURI”

Il Consiglio Nazionale Ingegneri ha organizzato, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, l’evento “Energie rinnovabili: scenari attuali e futuri” che si terrà mercoledì 16 luglio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 18:00 presso la sede del CNI – via XX Settembre 5 in Roma – e in streaming.  L’evento si propone…

Ingegneri Padova Notizie n°14/2025

  08/07/2025 Ingegneri Padova Notizie n°14/2025   REMIND – RACCOLTA CANDIDATURE PER IL RINNOVO CONSIGLIO DI DISCIPLINA TERRITORIALE DELL’ORDINE DI PADOVA, PER IL QUADRIENNIO 2025-2029 Avvenuto l’insediamento del nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029, con seduta di Consiglio del 24 giugno u.s., dovremo procedere con il conseguente rinnovo del Consiglio di disciplina territoriale (la…

Giovedì 10 luglio 2025 – Convegno “IMPIANTI FOTOVOLTAICI E BESS: STRATEGIE DI SICUREZZA ANTINCENDIO E INQUADRAMENTO NORMATIVO”

Si terrà giovedì 10 luglio p.v. alle ore 9.45 in streaming e in presenza presso la sede del CNI di Roma, il Convegno “IMPIANTI FOTOVOLTAICI E BESS: STRATEGIE DI SICUREZZA ANTINCENDIO E INQUADRAMENTO NORMATIVO” organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) – per tramite del suo Gruppo di Lavoro Sicurezza coordinato dalla Consigliera Tiziana Petrillo…

QUESITI IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI – RISPOSTE DELLA DIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA, ANTINCENDIO ED ENERGETICA DEL DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO IN TEMA DI ATTIVITÀ DISCIPLINATE DAL DPR N.151/2011 E DA ALTRE NORMATIVE ANTINCENDIO

Il CNI ha trasmesso con Circolare n. 303 del 02/07/2025, la risposta (prot. n.10534 del 24/06/2025) della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, Antincendio ed Energetica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero dell’Interno, in risposta agli ultimi quesiti inoltrati dal Consiglio Nazionale in…

Martedì 15 luglio 2025 – Seminario “INTELLIGENZA ARTIFICIALE: DA DOVE INIZIARE”_ in streaming

Si terrà martedì 15 luglio p.v. alle ore 17.00 in streaming, il Seminario “Intelligenza artificiale: da dove iniziare”, organizzato dalla nostra Fondazione Ingegneri Padova   17.00 Saluti Marco Favaretti, Presidente Ordine Ingegneri Padova Alessandro Bove, Presidente Fondazione Ingegneri Padova Elisa Milanese, socia fondatrice Associazione IoT Italy Intervengono: La governance dell’AI in Azienda Oscar Chinellato, Solution…

QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO TESI DI LAUREA “INGENIO AL FEMMINILE” – proroga scadenza presentazione candidature

Sono ancora aperte le candidature per il Premio tesi di laurea di “Ingenio al Femminile”, l’iniziativa del Consiglio Nazionale degli Ingegneri realizzata in collaborazione con Cesop HR Consulting Company, che quest’anno celebrerà la sua quinta edizione e che si propone di contribuire alla riduzione della disparità, in particolare nel mondo dell’ingegneria e delle discipline STEM…

Ingegneri Padova Notizie n° 13/2025

  24/06/2025 Ingegneri Padova Notizie n°13/2025   INVITO A PARTECIPARE A INCONTRI DEL GDL ANTINCENDIO E SICUREZZA APERTI A TUTTI GLI ISCRITTI Continuano gli incontri periodici del GdL antincendio e sicurezza su tematiche rilevanti per la professione affrontati dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto e dal Consiglio Nazionale Ingegneri: in tali incontri inizieremo…

RISPOSTE DELLA DIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA DEL DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO AI QUESITI IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI IN TEMA DI LINEE GUIDA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E L’ESERCIZIO DI SISTEMI DI ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA (BESS)

Il CNI ha trasmesso con Circolare n. 300 del 23/06/2025, le risposte della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del Dipartimento dei VVF ai quesiti in materia di prevenzione incendi, in tema di Linee guida per la progettazione, realizzazione e l’esercizio di Sistemi di accumulo di energia elettrica (BESS). Il Consiglio Nazionale…

Dal 1° ottobre 2025 nuova edizione del CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE PER PROFESSIONISTI ANTINCENDIO – Quota riservata agli iscritti all’Ordine di Padova

Partirà il 1° ottobre p.v. la nuova edizione del CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE PER PROFESSIONISTI ANTINCENDIO Il corso di 120 ore è un requisito per gli iscritti ad Albi professionali che intendano iscriversi negli elenchi dei Professionisti Antincendio del Ministero dell’Interno (D. Lgs.139/06). Guarda il video che illustra le opportunità di lavoro e i modi…