Attivazione Piattaforma Harley & Dikkinson per acquisto cessione crediti incagliati dei professionisti

Il CNI ha comunicato con circolare n. 71 del 21/07/2023 che, per offrire risposte concrete all’emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali dei professionisti tecnici relativi ai lavori svolti entro il 31/12/22, in seno alla Rete delle Professioni Tecniche, è stata intrapresa un’ iniziativa con Harley & Dikkinson, che ha sviluppato una “web Platform” per…

Campagna formativa per l’Edilizia ” PREVENIRE IL RISCHIO ‘COLPO DI CALORE’ “

L’Ordine Ingegneri di Padova ha aderito alla CAMPAGNA INFORMATIVA PER L’EDILIZIA SULL’EMERGENZA CALDO ESTIVO che propone alcune sempilici azioni per evitare i danni da calore nei cantieri edili e stradali. In allegato un pieghevole ed una locandina che riportano: – COSA DEVE FARE IL DATORE DI LAVORO – COSA DEVE FARE IL LAVORATORE Si invitano…

MASTER DI II LIVELLO IN BUILDING INFORMATION MODELING BIM SPECIALIST COORDINATOR MANAGER – Università di Pisa

Sono aperte le iscrizioni per la VIII edizione del Master BIM dell’Università di Pisa. Il Building Information Modeling non è un software o una norma: è un metodo e come tale ha necessità di tempi e modi congruenti per essere acquisito. Il BIM è un sistema di modellazione delle informazioni di un intervento, basato su…

Nuovo Codice deontologico degli Ingegneri italiani dopo la legge 21 aprile 2023 n.49

Il CNI ha comunicato con circolare n. 53 del 20/6/2023 che è stato aggiornato il Codice Deontologico degli Ingegneri Italiani, per tenere conto delle novità introdotte dalla legge sull’equo compenso (legge 21 aprile 2023 n.49). L’aggiornamento si è reso necessario sia per allineare il Codice deontologico alle prescrizioni della recente legge sull’equo compenso – che…

Comando Polizia Locale Abano Terme – RICERCA PROFESSIONISTI PER SUPPORTO PARTECIPAZIONE A GARA DI AFFIDAMENTO CONCESSIONE DEL SERVIZIO SOSTA A PAGAMENTO

Il Comando della Polizia Locale del Comune di Abano Terme sta cercando un professionista che possa affiancarlo nella predisposizione degli atti per la gara di affidamento in concessione del servizio di gestione della sosta a pagamento e dei relativi proventi nel territorio comunale. In particolare il professionista dovrà avere esperienze in merito ad analoghe gare…

Quesiti su argomenti di prevenzione incendi – risposte della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco in tema di DM 19/05/2022, DPR 1/08/2011 n.151 e DM 18/10/2019

Il CNI ha trasmesso con Circolare n. 65 del 4/7/2023, le risposte che la Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha inviato in merito ai quesiti inoltrati dal Consiglio Nazionale in materia di prevenzione incendi. Il Consiglio Nazionale aveva provveduto a trasmettere alla competente Direzione Centrale…

Aggiornamento – Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, modifica e integrazione modelli PIN

Il CNI ha comunicato con Circolare n. 63 del 3/7/2023 che, ad integrazione della circolare CNI n. 10 del 27/01/2023, con la quale comunicavano le modifiche apportate dalla Direzione Centrale per la Prevenzione e Sicurezza Tecnica dei VV.F. alla modulistica per la presentazione delle istanze di prevenzione incendi, con nota VVF (DCPREV n.9663 del 26/06/2023)…

Novità in merito all’Archivio Informatico delle Opere Pubbliche del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – AINOP

Il CNI ha comunicato con Circolare n. 64 del 3/7/2023, le novità che hanno coinvolto l’Archivio informatico nazionale delle opere pubbliche (AINOP) del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che è stato istituito dall’art.13 del decreto-legge 28/09/2018 n.1091, come convertito dalla legge 16 novembre 2018 n.130. L’Archivio, tenuto presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,…

SONDAGGIO: UNI/PdR 87:2020 “Servizio prevenzione e protezione – Attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall’art. 33 del D.Lgs. 81/2008”

Il CNI ha comunicato con Circolare n. 62 del 30/06/2023, che dopo tre anni dalla pubblicazione della UNI/PdR 87:2020 “Servizio prevenzione e protezione – Attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall’art. 33 del D.Lgs. 81/2008”, UNI ha deciso di fare il punto sul supporto che questa prassi di riferimento ha…