Martedì 11 febbraio 2025 – Evento “STEAMARSI FORMULE E CONNESSIONI PER IL FUTURO DIGITALE”

Si terrà martedì 11 febbraio p.v. alle ore 14.00 presso il LABoratorio di impresa 5.0 dell’Istituto Don Bosco di Verona, l’evento “STEAMarsi formule e connessioni per il futuro digitale” organizzato da Confindustria Veneto SIAV Srl, Fondazione ENAC Veneto, Cim&Form srl e Punto Confindustria Srl con FOIV come partner di rete del progetto STEM Byte in…

Giovedì 6 febbraio 2025 – “GIORNATA DELLA LIBERA PROFESSIONE”

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri – insieme al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, a Inarcassa, alla Fondazione Inarcassa, ad ALA, ad AIDIA, ad Inarsind e a Federarchitetti – ha organizzato la “Giornata della Libera Professione”, che si terrà il prossimo giovedì 6 febbraio 2025, presso il Centro Congressi Roma Eventi di piazza…

Giovedì 6-13-20 marzo 2025 – Primo modulo del Percorso di etica: ETICA, INGEGNERIA E INFORMAZIONE

Nei giorni giovedì 6, 13 e 20 marzo p.v. dalle 17.00 alle 19.00 in streaming, si terrà il Primo modulo del Percorso di etica_”ETICA, INGEGNERIA E INFORMAZIONE”, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Padova e Fondazione Ingegneri Padova. PROGRAMMA DEGLI INCONTRI: 6/03/2025 – ETICA NELLA PROFESSIONE DELL’INGEGNERE ▪ Perché parlare di etica oggi? Perché parlarne agli…

Dal 31 gennaio al 21 febbraio 2025 – Ciclo di Webinar “SETTIMA GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA”

Venerdì 31 gennaio avrò inizio il ciclo di Webinar dedicato alla Settima Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, organizzato dalla Fondazione INARCASSA. Il primo Webinar del programma dal titolo Centri storici si terrà venerdì 31 gennaio 2025 dalle 15:30 alle 18:30. La partecipazione prevede il riconoscimenti di 3 CFP agli Ingegneri iscritti all’Albo Iscrizione gratuita previa registrazione…

Convenzione CEI-CNI 2025 per la consultazione delle norme a prezzi agevolati

 Il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) e la Fondazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri hanno rinnovato per il 2025 la Convenzione che consente agli Iscritti all’Albo di accedere a condizioni particolarmente agevolate a una serie di prodotti e servizi erogati dal CEI. Le norme tecniche di questo settore ricoprono un ruolo molto importante nell’attività degli ingegneri e per questo motivo il CNI, attraverso la…

Mercoledì 12 febbraio 2025 – Workshop “RASTEM: UNO STRUMENTO DI SUPPORTO PER LA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO”

Si terrà mercoledì 12 febbraio p.v. alle ore 9.30 presso la sala conferenze del MIB – School of Management (largo Caduti di Nasiriya, 1 – Trieste), il workhop ““RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico”, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trieste. La partecipazione al convegno…

BANDO per BORSA DI STUDIO “MARCO PISANELLO” PER TESI DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA SU TEMI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce istituisce un premio commemorativo, a ricordo del collega ex Vice Presidente Vicario Ing. Marco Pisanello, da assegnare a tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria conseguiti presso Università Italiane su temi attinenti alla sostenibilità ambientale. Saranno ammessi a concorrere i laureati magistrali in Ingegneria che abbiano conseguito il titolo…

Giovedì 30 gennaio e 6 febbraio 2025 – Seminari “CORRETTIVO CODICE DEI CONTRATTI 2025”

Si terranno nelle giornate di giovedì 30 gennaio e 6 febbraio p.v. alle ore 14.30 presso la sala convegni della sede dell’Ordine, Prato della Fiera, 23 – Treviso, due seminari sul Correttivo Codice dei Contratti 2025, organizzati dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso in collaborazione con ANCI Veneto, e con il patrocinio di FOIV,…