Caro/a Collega

avvenuto l’insediamento del nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029, con seduta di Consiglio del 24 giugno u.s., dovremo procedere con il conseguente rinnovo del Consiglio di disciplina territoriale (la cui competenza è l’istruzione e la decisione dei procedimenti disciplinari in quanto la funzione degli Ordini è quella di vigilare alla tutela dell’esercizio professionale, e alla conservazione del decoro dell’Ordine, reprimendo gli abusi e le mancanze di cui gli iscritti si rendessero colpevoli nell’esercizio della professione, art. 4 legge istitutiva n. 1395 del 24.06.1923).

Pertanto al fine della designazione dei componenti del Consiglio di disciplina, e della successiva nomina da parte del Presidente del Tribunale, è necessario anzitutto che gli iscritti che intendano partecipare alla selezione presentino la loro candidatura entro e non oltre trenta giorni decorrenti dalla data di insediamento del nuovo Consiglio territoriale, quindi entro il 24 luglio p.v.

All’atto della candidatura, gli iscritti hanno l’obbligo di allegare il proprio curriculum vitae, compilato conformemente al modello predisposto dal Consiglio Nazionale, qui allegato, e rendere la dichiarazione sostitutiva di cui all’art. 4, comma 4, del Regolamento sui Consigli di disciplina territoriali (circa la loro iscrizione all’albo da almeno 5 anni, l’assenza di legami di parentela e affinità entro il 3° grado o di coniugio “con altro professionista eletto nel rispettivo Consiglio territoriale dell’Ordine”, l’assenza di legami societari con i consiglieri dell’Ordine territoriale, l’assenza di condanne penali per una serie di reati e “di non essere o essere stati sottoposti a misure di prevenzione personali”, salvi gli effetti della riabilitazione e infine, di “non aver subito sanzioni disciplinari nei 5 anni precedenti la data di presentazione della propria candidatura), anch’essa qui allegata.

Si evidenzia che la mancata presentazione del curriculum vitae e/o della dichiarazione determina l’immediata esclusione del candidato dalla partecipazione alla procedura di selezione.

Nel CV allegato alla propria candidatura gli iscritti sono invitati a indicare le proprie esperienze professionali e lavorative, i titoli di studio e le eventuali pubblicazioni di opere monografiche o lavori scientifici concernenti le materie dell’ordinamento della professione di Ingegnere e/o del procedimento disciplinare. Questi costituiscono titoli preferenziali ai fini della designazione del candidato e della successiva nomina a componente del Consiglio di disciplina territoriale.

Entro sessanta giorni dall’insediamento, il Consiglio dell’Ordine, esaminati i curricula pervenuti, dovrà selezionare, con delibera motivata, i candidati designati in un numero complessivo pari al doppio del numero dei consiglieri, che il Presidente del Tribunale sarà successivamente chiamato a nominare e, all’esito, ne verrà predisposto l’elenco.

L’ELENCO dei candidati verrà PUBBLICATO sul sito internet dell’Ordine territoriale e del Consiglio Nazionale in formato aperto e liberamente accessibile, con collegamento ben visibile nella pagina principale e verrà trasmesso al Presidente del Tribunale a norma dell’articolo 4, comma 1, del Regolamento, affinché provveda a nominare i membri effettivi e i membri supplenti del Consiglio di disciplina territoriale.

A conclusione di quanto sopra esposto sei invitato, se interessato, a far pervenire la tua candidatura entro e non oltre il 24 luglio p.v. via pec all’indirizzo ordine.padova@ingpec.eu.

Ing. Marco Favaretti
(Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Padova)

MODELLO CURRICULUM

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA