Il CNI ha trasmesso con Circolare n. 303 del 02/07/2025, la risposta (prot. n.10534 del 24/06/2025) della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, Antincendio ed Energetica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero dell’Interno, in risposta agli ultimi quesiti inoltrati dal Consiglio Nazionale in materia di prevenzione incendi.

Il Consiglio Nazionale aveva provveduto a trasmettere alla competente Direzione Centrale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco i quesiti ricevuti da parte di alcune Federazioni ed Ordini territoriali, relativi alle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi ai sensi del DPR 1 agosto 2011 n.1511 e della disciplina di settore, previo esame ad opera del GdL “Prevenzione incendi”, coordinato dalla Consigliera delegata Tiziana Petrillo (v. la richiesta di parere CNI prot. n.5447 del 16/05/2025, allegata). 
Le valutazioni di ordine generale espresse dal Dipartimento dei VVF contengono importanti chiarimenti in tema di “Attività n.73 dell’Allegato I del DPR 1/08/2011 n.151”; di separazione tra autorimessa e vano scala – RTV.6; di carico d’incendio elevato; di stazioni di pompaggio antincendio e, infine, di cadenza quinquennale dei rinnovi di conformità antincendio, di sicura utilità per i professionisti ed i committenti.

 

 

I quesiti posti sono consultabili al seguente link CIRC-CNI-303-Prot-CNI-7320U-02.07.25-PREV-INCENDI_quesiti.pdf

Le risposte sono consultabili al seguente link CIRC-CNI-303-Prot-CNI-7320U-02.07.25-PREV-INCENDI_risposte.pdf