Livenza Tagliamento Acque spa ha avviato le procedure per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n.1 impiegato “Addetto Tecnico progettazione reti e impianti”.
L’inquadramento contrattuale e la retribuzione saranno commisurati all’esperienza e alle peculiarità proprie del profilo professionale.
Si aggiunge che la Società, qualora ne venga ravvisata la necessità, metterà a disposizione della figura che risulterà vincitrice della selezione, un locale ad uso foresteria in coabitazione con altri colleghi sito presso il Parco delle Fonti di Torrate di Chions (PN).

Sede di lavoro: Sesto al Reghena (PN), Via Cornia 1.
L’operatività verrà estesa a tutti i Comuni ricompresi nel territorio servito dalla Società.

Il profilo professionale prevede, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, in affiancamento ad altri addetti e sotto il coordinamento del responsabile dell’Area Tecnica Ingegneria, principalmente lo svolgimento delle seguenti attività:
▪ Attività di RUP e/o assistente al RUP nella realizzazione del Piano degli Investimenti del Servizio Idrico Integrato (acquedotto, fognatura, depurazione).
▪ Attività di Progettazione e Direzione Lavori, Coordinatore della sicurezza in fase di Progettazione (CSP) o in fase di esecuzione (CSE) degli interventi previsti dal Piano degli Investimenti del Servizio Idrico Integrato (acquedotto, fognatura, depurazione).
▪ Affiancamento ai colleghi del Servizio Tecnico Ingegneria nelle varie attività d’ufficio inerenti alla progettazione, direzione lavori e gestione tecnico-amministrativa delle opere in corso di realizzazione e/o in esercizio

REQUISITI RICHIESTI AI/ALLE CONCORRENTI:

▪ cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea o essere cittadino extracomunitario in regola con la normativa nazionale sull’immigrazione, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di valida cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea o essere cittadino extracomunitario in regola con la normativa nazionale sull’immigrazione, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità;
▪ buona padronanza e conoscenza, sia parlata che scritta, della lingua italiana;
▪ idoneità fisica per il posto messo a concorso (valutazione a cura del medico competente ai sensi del D. L.gs n. 81 del 2008 e s.m.i.);
▪ godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o provenienza;
▪ non aver subito condanne per reati che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
▪ non essere soggetto a misure cautelari interdittive di cui agli artt. 289 e 290 c.p.p.;
▪ non ricadere in alcuna delle previsioni di cui al comma 3 dell’art. 2 del D.P.R. n. 487 del 1994
▪ 
possedere, quale titolo di studio minimo, una delle seguenti Lauree (specialistica o conseguita secondo il vecchio ordinamento universitario): Ingegneria Civile LM23, Ingegneria dell’Ambiente e Territorio LM35 o Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale (LT07).
▪ possedere conoscenza del sistema operativo Windows e degli applicativi Autocad e Office, GIS e software per la modellazione delle reti idriche;
▪ possedere patente di guida B, in corso di validità

 

PRESENTAZIONE CANDIDATURA
Rilevato che entro il termine di scadenza originario, le ore 12.00 del giorno 09.06.2025, sono pervenute un numero insufficiente di candidature, si ritiene opportuno prorogare i termini e fissare una nuova scadenza, le ulteriori candidature alla selezione dovranno pervenire esclusivamente entro le ore 12.00
del giorno 24.06.2025 attraverso il link https://form.jotform.com/251270854911355 tramite l’utilizzo del FORM INVIO CANDIDATURA

 

BANDO COMPLETO