Partirà l’8 ottobre p.v. in diretta streaming, la nuova edizione del CORSO BASE COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI.

Il corso, in programma dall’8 ottobre 2025 al 28 gennaio 2026, e l’esame finale si svolgeranno in Diretta Streaming/Videoconferenza in diretta con il docente tramite piattaforma Zoom.

Il corso ha durata di 120 ore e le lezioni si svolgeranno nei giorni di lunedì e mercoledì con orario dalle 14.00 alle 18.00. Le esercitazioni pratiche del 3 novembre 2025 e 12 gennaio 2026 si svolgeranno sempre in diretta streaming con orario 9 – 13 / 14 – 18.

E’ prevista una verifica di apprendimento al termine del corso che avverrà tramite:
▪simulazione al fine di verificare le competenze tecnico-professionali
▪test finalizzati a verificare le competenze cognitive

Sarà ammesso alla verifica chi avrà frequentato almeno il 90% del monte ore complessivo.

Come previsto dall’ art. 98 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. l’attestato di frequenza al corso con superamento della verifica finale è uno dei requisiti essenziali per svolgere il ruolo di coordinatore in fase di progettazione o di esecuzione dei lavori (CSP/CSE).

Il corso prevede la trattazione di tutti gli argomenti che possono essere utili al coordinatore per svolgere la propria attività e comprende, oltre alle lezioni teoriche, una visita ad un cantiere virtuale e diverse esercitazioni pratiche relative alla stesura e/o alla verifica dei documenti utili per la gestione della sicurezza nei cantieri quali:

▪Piano di Sicurezza e di Coordinamento (PSC)
▪Fascicolo dell’Opera
▪Piano Operativo di Sicurezza (POS)
▪Pi.M.U.S.

Programma del corso

L’allegato XIV del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. stabilisce i contenuti minimi del corso che sono suddivisi in 4 moduli:

▪Modulo giuridico (28 ore)
▪Modulo tecnico (52 ore)
▪Modulo metodologico/organizzativo (16 ore)
▪Parte pratica (24 ore)

Requisiti di accesso al corso

L’art. 98 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. elenca i requisiti necessari per svolgere il ruolo di coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori.

Gli studenti che abbiano sostenuto e superato l’esame di Sicurezza dei Cantieri presso l’Università degli Studi di Padova e quanti abbiano già i titoli per fare l’RSPP di imprese edili, possono usufruire di una riduzione sul numero di ore di frequenza e sul costo del corso. Per maggiori informazioni, contattare la Segreteria al numero 049.8809842 o all’indirizzo email info@centrodiformazionests.it

Non è consentita l’iscrizione ai Pianificatori.

 

Quota riservata agli iscritti all’Albo degli Ingegneri di Padova (Euro 780,00 IVA ESENTE + Euro 100,00 IVA ESENTE per l’esame finale anziché Euro 880,00 IVA ESENTE + Euro 100,00 IVA ESENTE per l’esame finale) fino all’avvio del corso o ad esaurimento dei posti disponibili

Per maggiori informazioni e iscrizioni andare al link: https://www.centrodiformazionests.it/corsi/diretta-streaming-corso-base-per-coordinatori-in-fase-di-progettazione-ed-esecuzione-dei-lavori-20251020