Martedì 9 e mercoledì 10 settembre 2025 – Convegno “PROPRIETÀ INTELLETTUALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE, ISTRUZIONI PER UN UTILIZZO CONSAPEVOLE“.

Mercoledì 9 e giovedì 10 settembre p.v. presso il Campus Scientifico dell’Università Ca’ Foscari di Mestre, si terrà il Convegno “Proprietà Intellettuale e Intelligenza Artificiale: il futuro è già presente, istruzioni per un utilizzo consapevole“ organizzato dall’Associazione Italiana Documentalisti Brevettuali, si terrà quest’anno presso e in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, servizio PInK…

4^ edizione del Master di 2° livello “GESTIONE SOSTENIBILE DEL RISCHIO IDRO-GEOLOGICO IN AMBIENTI MONTANI 2025”

Libera Università di Bolzano con Patrocinio Ordine Ingegneri Bolzano, Ordine Ingegneri di Trento, Ordine dei Dottori Forestali di Bolzano, Ordine dei Geologi di Trento e Bolzano, in collaborazione con Agenzia per Protezione Civile della Provincia Autonoma di Bolzano, Servizio Bacini Montani della provincia Autonoma di Trento hanno organizzato la 4^ edizione del Master di 2°…

Mercoledì 17 e giovedì 18 settembre 2025 – Convegno “PONTI E VIADOTTI NEGLI ENTI LOCALI: CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO, TRASPORTI ECCEZIONALI E INFRASTRUTTURE CRITICHE”

Si terrà mercoledì 17 e giovedì 18 settembre p.v.presso la Fiera di Ferrara nell’ambito di RemTech Expo, il Convegno Fabre “Ponti e Viadotti negli Enti Locali: classificazione del rischio, trasporti eccezionali e infrastrutture critiche”, organizzato dal Consorzio di ricerca per la valutazione e il monitoraggio di ponti, viadotti e altre strutture FABRE con il Patrocinio…

Dal 9 al 26 settembre 2025 – Corso online “FORMAZIONE PRATICA DI PROJECT MANAGEMENT”

Si terrà nelle giornate 09/12/16/19/2326 settembre p.v. dalle 14 alle 18, il Corso online “Formazione Pratica di Project Management” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Treviso. L’intervento è articolato in 6 appuntamenti tematici: ▪ Lezione 1: Project Charter (Avvio di Progetto) ▪ Lezione 2: Work Breakdown Structure (WBS) ▪ Lezione 3: Scheduling (Programmazione Temporale) ▪ Lezione…

Giovedì 10 luglio 2025 – Convegno “IMPIANTI FOTOVOLTAICI E BESS: STRATEGIE DI SICUREZZA ANTINCENDIO E INQUADRAMENTO NORMATIVO”

Si terrà giovedì 10 luglio p.v. alle ore 9.45 in streaming e in presenza presso la sede del CNI di Roma, il Convegno “IMPIANTI FOTOVOLTAICI E BESS: STRATEGIE DI SICUREZZA ANTINCENDIO E INQUADRAMENTO NORMATIVO” organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) – per tramite del suo Gruppo di Lavoro Sicurezza coordinato dalla Consigliera Tiziana Petrillo…

Lunedì 14 luglio 2025 – Convegno “LA RETE OSPEDALIERA TRA PRESENTE E FUTURO: COME PREPARARSI ALL’IMPLEMENTAZIONE DELL’AI”

Si terrà lunedì 14 luglio p.v. alle ore 9.00 presso la Sala Mantegna del Padova Congress, il Convegno “La rete ospedaliera tra presente e futuro: come prepararsi all’implementazione dell’AI” organizzato da Fondazione Scuola di Sanità Pubblica. Il convegno offre spunti di riflessione interdisciplinare dove esperti di diversi settori – informatica, bioingegneria, medicina, diritto, management sanitario…

Martedì 15 luglio 2025 – Seminario “INTELLIGENZA ARTIFICIALE: DA DOVE INIZIARE”_ in streaming

Si terrà martedì 15 luglio p.v. alle ore 17.00 in streaming, il Seminario “Intelligenza artificiale: da dove iniziare”, organizzato dalla nostra Fondazione Ingegneri Padova   17.00 Saluti Marco Favaretti, Presidente Ordine Ingegneri Padova Alessandro Bove, Presidente Fondazione Ingegneri Padova Elisa Milanese, socia fondatrice Associazione IoT Italy Intervengono: La governance dell’AI in Azienda Oscar Chinellato, Solution…

Venerdì 20 giugno 2025 – 13ª GIORNATA NAZIONALE DELL’INGEGNERIA DELLA SICUREZZA

Si terrà venerdì 20 giugno p.v. alle ore 9.00, in presenza presso il Grand Hotel Salerno | Sala Tafuri e in streaming, la 13ª GIORNATA NAZIONALE DELL’INGEGNERIA DELLA SICUREZZA  organizzata dal Consiglio Nazionale Ingegneri  PRESENTAZIONE Attraverso i porti italiani transita attualmente più del 50% delle importazioni ed esportazioni italiane in volume. Oltre 480 milioni di…

Mercoledì 18 giugno 2025 – Seminario “TRANSIZIONE ENERGETICA E COMPETENZE STEM: LEVE STRATEGICHE PER LA COMPETITIVITÀ”

Si terrà mercoledì 18 giugno p.v. alle ore 16.30 a Verona presso l’Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, in Via Santa Teresa, 12 ,il seminario “Transizione Energetica e Competenze STEM: leve strategiche per la competitività” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Verona, in collaborazione con CONFIMI Apindustria Verona e Industria Veneto e con il…