L’Aulss 6 ha indetto un Bando per la copertura di un posto, a tempo pieno e indeterminato, nel profilo professionale Dirigente Architetto ovvero Dirigente Ingegnere.

L’individuazione della persona da trasferire avverrà sulla base della valutazione del curriculum e di un eventuale colloquio. Qualora il numero delle domande sia superiore a 10, in aggiunta al colloquio, potrà essere effettuata una prova scritta.

REQUISITI SPECIFICI DI PARTECIPAZIONE:
1. essere dipendente di una Azienda o Ente del Servizio Sanitario Nazionale o di altra Pubblica Amministrazione, con contratto di lavoro a tempo indeterminato;
2. essere iscritto all’Albo Professionale di riferimento;
3. essere inquadrato nel profilo richiesto dal Bando (Dirigente Ingegnere – Dirigente Architetto);
4. aver superato il periodo di prova;
5. avere la piena idoneità fisica specifica per il posto da ricoprire, senza alcuna limitazione;
6. essere in possesso dell’atto di assenso preventivo al trasferimento da parte dell’Amministrazione di appartenenza (non obbligatorio);
ovvero
aver richiesto all’Amministrazione di appartenenza l’assenso preventivo al trasferimento (non obbligatorio).
Il Candidato inoltre è tenuto a dare le seguenti informazioni (da COMPLETARE nella sezione REQUISITI GENERICI nel portale di iscrizione on-line):
▪ Giorni ferie residue alla data di iscrizione on-line;
▪ Riepilogo delle assenze a vario titolo (escluse le ferie) nell’ultimo biennio;
▪ Precisare eventuale incarico professionale/di struttura semplice/a valenza dipartimentale;
▪ Eventuali condanne penali riportate;
▪ Eventuali procedimenti penali in corso;
▪ Eventuali sanzioni disciplinari subite nell’ultimo biennio;
▪ Eventuali procedimenti disciplinari in corso;
▪ Eventuale contenzioso in atto riguardante il rapporto di lavoro.
▪ Possesso della patente “B”;
▪ Eventuale godimento benefici Legge 104/92 (handicap);
▪ Eventuale appartenenza a ‘categoria protetta’ o disabile (legge n. 68/1999).

 

 

DESCRIZIONE DEL PROFILO RICHIESTO:
1. Il posto è prioritariamente riservato a un dirigente del ruolo professionale nel profilo considerato con competenze altamente qualificate e specifiche in materia, fra le quali a titolo indicativo e non esaustivo:
– gestione amministrativa e economico/finanziaria dell’esecuzione dei contratti di concessioni (o project financing) attivi presso l’Azienda con particolare riguardo alle funzioni di RUP nell’ambito del paternariato;
– programmazione, progettazione, validazione, appalto, direzione, esecuzione lavori e collaudo di opere pubbliche (anche PNRR);
– gestione e manutenzione del patrimonio immobiliare;
– appalti relativi ai servizi di competenza;
– codice dei contratti pubblici;
– legislazione in materia sanitaria;
La posizione è connotata inoltre da conoscenza approfondita della disciplina di funzionamento delle Aziende sanitarie e della normativa di riferimento; conoscenze tecnico-specialistiche nelle tematiche, nelle attività e nelle
linee di intervento che afferiscono al sistema della gestione tecnica ed amministrativa dei lavori pubblici e degli appalti di servizi e concessioni, della manutenzione, della gestione del patrimonio edilizio.
Il candidato che andrà a ricoprire il ruolo Dirigenziale oggetto della selezione deve possedere un’ottima capacità gestionale, un’elevata preparazione tecnico-specialistica, dovrà avere ottime autorevolezza, comunicatività e abilità relazionali tanto con i dipendenti quanto con gli stakeholder esterni.
Dovrà predisporre gli atti di gestione amministrativa, finanziaria e tecnica necessari per l’espletamento delle funzioni assegnate, dirigere e coordinare le unità/servizi assegnate con l’incarico dirigenziale con buone doti di integrazione funzionale e di collaborazione interstrutturale, organizzare e gestire le risorse umane e, in generale, i collaboratori affidati con attitudine alla motivazione ed alla valorizzazione delle professionalità.
Rileveranno particolarmente, ai fini dell’individuazione del candidato, l’esperienza pregressa acquisita nella gestione di interventi di paternariato pubblico privato, project financing e concessioni.
2. essere in possesso della laurea secondo il seguente ordinamento:
Diploma di Laurea V.O. :
– Architettura;
– Ingegneria Civile;
– Ingegneria Edile;
– Ingegneria Edile – Architettura;
– Ingegneria Meccanica;
– Ingegneria Elettrica;
– Ingegneria Gestionale;
– Ingegneria Industriale;
Laurea Specialistica della Classe DM 509/1999
– 4/S Architettura e Ingegneria Edile;
– 28/S Ingegneria Civile;
– 31/S Ingegneria Elettrica;
– 34/S Ingegneria Gestionale;
– 36/S Ingegneria Meccanica;
Laurea Magistrale della Classe DM 270/2004
– LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura;
– LM-23 Ingegneria Civile;
– LM-24 Ingegneria dei Sistemi Edilizi;

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere, pena esclusione, PRODOTTA ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, presente nel sito https://aulss6veneto.iscrizioneconcorsi.it/, entro il 7 maggio 2025 nel sito aziendale www.aulss6.veneto.it, nella sezione Concorsi e Avvisi.

BANDO COMPLETO